Introduzione
Game Maker Academy è una scuola di arti digitali dove imparare l’arte e le tecniche di creazione di videogiochi: dall’ideazione al design, alla programmazione. Una factory-lab per sviluppare nuove tecniche di narrazione digitale, dal videogame, al cartone animato e al cinema, e più in generale esplorare tutte le arti legate all’intrattenimento interattivo: la grafica, il sound design, l’audiovisivo e la narrativa, senza tralasciare la programmazione e lo sviluppo tecnico.
I corsi annuali per Game Developer eGame Artist sono dedicati a sviluppatori e artisti che vogliono specializzarsi nella creazione di videogame. Un percorso indispensabile per trovare lavoro e iniziare una professione nell’industria dei videogiochi
In pillole
Il metodo
Game Maker Academy mira a formare o specializzare nuovi professionisti "completi" nella creazione di videogame. Capaci di inserirsi con facilità sia all'interno di studi affermati, dove tutti hanno una propria specializzazione, sia all'interno di realtà "Indie", dove ogni professionista riveste più ruoli chiave.
"Che tu sia un Developer o un Artist hai bisogno di conoscere anche gli altri processi legati alla realizzazione di un videogame. I Developer devono sapere come creare uno spritesheet o realizzare un semplice prototipo 3D. Gli Artists devono sapere come funzionano i tool di sviluppo, per prototipare un gioco senza scrivere codice o effettuare il level design. Entrambe le figure devono poi avere competenze nelle altre fasi della creazione di un videogioco, dall'ideazione alla pubblicazione."
Per questo motivo, in ciascun piano di studi sono proposte lezioni dedicate agli insegnamenti fondamentali del proprio corso, elementi delle materie fondamentali dell'altro indirizzo e materie complementari comuni ad entrambi, quali game design, scrittura e sceneggiatura, produzione, marketing...
La didattica
Tutte le lezioni, anche quelle riguardanti argomenti teorici, quali Game Design o Scrittura e Sceneggiatura, sono basate sulla formula delle lezioni "hands on", durante le quali, dopo una breve spiegazione teorica, gli allievi sono immediatamente invitati a mettere in pratica quanto appreso. Le lezioni di materie tecniche (programmazione, disegno, ecc…) sono orientate alla realizzazione di materiale da inserire nel proprio curriculum personale. L’obiettivo è quello di aiutare lo studente ad avere un proprio portfolio di giochi realizzati già alla fine del primo anno di corso.
Laboratorio
Game Maker Academy mette a disposizione dei propri studenti un laboratorio dotato di attrezzature utili allo sviluppo dei propri progetti:
Docenti
Il corpo docente è composto da insegnanti “resident” che si occuperanno delle materie fondamentali di ciascun indirizzo e affiancheranno gli studenti per lo sviluppo del loro progetto capstone. Ai resident si aggiungono i docenti “visiting” per i workshop e gli insegnamenti complementari. Il team è composto da affermati professionisti specialisti nella area di riferimento.
Durata
Il programma di studi è costruito su base biennale, ma ciascun anno costituisce un corso indipendente e autonomo. Durante il primo anno lo studente acquisisce le competenze fondamentali del proprio indirizzo e può già metterle a disposizione di un team di sviluppo. Nel corso del secondo anno lo studente si specializza, acquisendo ulteriori capacità al fine di sostenere l’esame per la Unity Certification.
Titolo di studio
Alla fine del primo anno viene rilasciato un attestato di frequenza e gli studenti cominciano a costruire il proprio portfolio di progetti, da esibire assieme al proprio CV. Il programma del secondo anno è strutturato per permettere allo studente di sostenere l’esame per la Unity Certification (Developer o Artist), un modo eccellente per identificarsi come esperti nella propria disciplina e distinguersi dagli altri.
Costo
Quota di iscrizione per ciascun corso: € 200,00
Retta annuale indirizzo Game Developer: € 2.500,00
Retta annuale indirizzo Game Artist: € 2.500,00
Retta annuale per entrambi indirizzi Game Develpoer e Game Artist: € 3.600,00
Sconto € 120,00 per le iscrizioni pervenute entro il 28/07/2022
Calendario
28/07/2022 Scadenza iscrizioni con sconto early bird
30/10 - 14/10 inizio corso propedeutico di programmazione per principianti
14/10/2022 Termine ultimo per le iscrizioni e versamento prima rata
17/10/2022 Inizio lezioni
23/12-07/01 Pausa natalizia
09/01/2023 Versamento seconda rata
27/01 - 29/01 Global Game Jam
31/03/2023 Versamento terza rata
06/04 - 11/04 Breve pausa pasquale
01/07/2023 Cerimonia finale e presentazione capstone
Vuoi saperne di più?
Per qualsiasi informazione ti invitiamo a contattarci attraverso i nostri canali
Email: gamemakeracademy@net-press.it
Facebook: https://business.facebook.com/gamemakeracademy
Telefono: al n. +39 3516037825
Oppure a prendere un appuntamento per venirci a trovare nella nostra sede a Cagliari in via S. Lucifero 87